
Un impegno costante per una formazione accessibile e professionalizzante
Nel panorama della formazione IT in Italia, Vega Training si distingue per essere l’unico ente che combina tutti gli accreditamenti dei Big Tech con un’offerta formativa estensiva e serale, rivolta non solo al mercato aziendale, ma anche ai professionisti e ai lavoratori che vogliono qualificarsi o certificarsi senza dover rinunciare ai propri impegni lavorativi.
Fin dai primi anni della nostra attività, abbiamo creduto nell’importanza di un canale formativo alternativo a quello corporate, capace di garantire una formazione estensiva, accessibile e professionalizzante. Questo modello ha permesso a migliaia di professionisti IT di accedere a certificazioni ufficiali attraverso corsi serali e compatibili con le esigenze lavorative.
In questo contesto, il programma VMware IT Academy ha rappresentato una risorsa fondamentale, permettendo di offrire una formazione più flessibile e accessibile rispetto ai percorsi corporate intensivi. Tuttavia, l’acquisizione di VMware da parte di Broadcom ha portato alla chiusura del programma IT Academy, con un impatto significativo per chi aveva questa possibilità formativa come unica opzione, perché si incastrava perfettamente con le proprie esigenze di apprendimento e tempi di formazione.
La chiusura del programma VMware IT Academy: un duro colpo per la formazione IT
Con l’acquisizione di VMware da parte di Broadcom, l’intero settore della formazione IT ha subito uno scossone. Broadcom ha annunciato ufficialmente la chiusura del programma VMware IT Academy con effetto dal 15 agosto 2024. Questo significa che:
- Le sottoscrizioni accademiche non saranno più rinnovabili dopo il 15 agosto 2024.
- Le istituzioni accademiche avranno solo 365 giorni di accesso residuo ai materiali formativi.
- Le alternative per la formazione su VMware saranno limitate ai percorsi corporate intensivi.
🔗 Fonti ufficiali:
- Annuncio della chiusura del programma VMware IT Academy
- Dettagli sulla fine del supporto ai materiali didattici
Questa decisione ha ridotto le possibilità per tutti quei professionisti che avevano bisogno di un’alternativa alla formazione intensiva, rischiando di rendere l’accesso alla formazione su VMware un privilegio esclusivo delle grandi aziende.
Vega Training: l’unico punto di riferimento per la formazione estensiva su VMware in Italia
Di fronte a questa situazione, Vega Training non si è fermata. Abbiamo investito in tecnologia, risorse didattiche e un modello organizzativo innovativo per garantire continuità alla formazione su VMware vSphere, anche dopo la chiusura del programma IT Academy.
Grazie al nostro impegno, rimaniamo l’unica realtà in Italia in grado di offrire un corso ufficiale VMware in modalità estensiva serale.
💡 Il nostro corso ufficiale:
📌 VMware vSphere: Install, Configure, Manage [V8] – Corso propedeutico alla certificazione VMware Certified Professional Data Center Virtualization 2025.
🔹 Perché il nostro corso fa la differenza?
- Formato Estensivo Serale: 36 ore di formazione distribuite in sessioni serali, permettendo ai professionisti di studiare senza interrompere la propria attività lavorativa.
- Didattica 100% allineata ai corsi ufficiali VMware: contenuti aggiornati e aderenti agli standard richiesti per la certificazione.
- Laboratori Pratici: accesso remoto a un’infrastruttura dedicata per esercitazioni su ambienti reali.
- Docenti Autorizzati: esperti di settore ufficialmente riconosciuti e abilitati all’insegnamento delle tecnologie VMware.
- Unica alternativa post-IT Academy: la fine del programma VMware IT Academy lascia un vuoto formativo che Vega Training colma con la sua offerta estensiva.
Questa formazione si affianca comunque alla formazione aziendale standard, ovvero il percorso corporate intensivo da cinque giorni, che continuiamo a erogare con successo in collaborazione con TD Synnex, senza soluzione di continuità ed edizione dopo edizione, confermandosi un punto di riferimento stabile per i professionisti IT.